Assegno unico: domande

Salve, da una convivenza sono nati i miei 2 figli e anni fa ci siamo separati. Oggi hanno 12 e 9 anni. Il giudice ha dato gli assegni familiari a lei ed i bambini condivisi al 50%. Con l abolizione dell' ANF, lei si è presa al 100% il diritto dell' assegno unico di sua iniziativa. È corretto o come credo, comprendendo anche le detrazioni per figli a carico, spettano anche a me nella misura del 50?
Utente 13191

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'assegno spetta ad entrambi nella misura del 50 % salvo diversi accordi fra le parti. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, l'assegno unico spetta anche Lei nella misura del 50%, salvo diversa pattuizione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione