Buongiorno, sono una mamma di due bambini di 5 e 9 anni. Io e il papà non siamo mai stati sposati e da 3 anni ci siamo lasciati e abitiamo in due case diverse. Per il mantenimento e la gestione dei figli siamo andati tramite avvocato con una consensuale. Lui da 450 € di mantenimento per i bambini e a me spettano il 100% degli assegni familiari, mentre per le detrazioni rimanevano al 50% perche non era possibile richiedere il 100% Ora che gli assegni familiari e detrazioni sono diventati assegno unico io come mi devo comportare? mi spetta comunque il 100% dell'assegno unico? Chiedo gentilmente se potete farmi chiarezza prima di fare la domanda. Cordiali saluti
Buongiorno, l'assegno unico spetta ad entrambi i genitori nella misura del 50& salvo diverso accordo fra le parti. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, se siete d'accordo nelle corresponsione dell'assegno unico potete provvedere a sottoscrivere una scrittura privata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
buongiorno mia suocera ci ha regalato un assegno da 10.000 euro intestato a mio nome come regalo per acquisto casa , ora io e mia moglie ci stiamo separando sono obbligato a restituire il regalo grazi … Leggi tutto