Assegno unico genitori separati: informazioni

Buongiorno, sono una mamma di due bambini di 5 e 9 anni. Io e il papà non siamo mai stati sposati e da 3 anni ci siamo lasciati e abitiamo in due case diverse. Per il mantenimento e la gestione dei figli siamo andati tramite avvocato con una consensuale. Lui da 450 € di mantenimento per i bambini e a me spettano il 100% degli assegni familiari, mentre per le detrazioni rimanevano al 50% perche non era possibile richiedere il 100% Ora che gli assegni familiari e detrazioni sono diventati assegno unico io come mi devo comportare? mi spetta comunque il 100% dell'assegno unico? Chiedo gentilmente se potete farmi chiarezza prima di fare la domanda. Cordiali saluti
Utente 13156

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, l'assegno unico spetta ad entrambi i genitori nella misura del 50& salvo diverso accordo fra le parti. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, se siete d'accordo nelle corresponsione dell'assegno unico potete provvedere a sottoscrivere una scrittura privata. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione