Buongiorno, nel 2011 mia madre prese i suoi risparmi ,si recò in posta e fece 4 buoni postali cointestandoli a lei ed a me, 4 buoni da euro 10.000. ho altri 6 fratelli. Nello stesso anno mi madre è stata ricoverata presso una casa di cura, all'epoca mia madre percepiva una pensione di 670 euro la retta era di 850, più innumerevoli altre spese. Dovendo occuparmi da solo della sua situazione per poter affrontare le spese sono stato costretto a riscuotere 2 buoni nel corso degli anni di degenza,spendendo tutto. Nel 2017 mia madre è deceduta i rimanenti due buoni da 10.000 euro cadauno li ho messi a disposizione della famiglia. Dopodichè gli altri fratelli pretendono da me le ricevute di tutte le somme spese. la mia domanda è questa: devo giustificare come ho speso i 20.000 euro di quando mia madre era ancora in vita? il fatto che ero cointestatario non mi dava la proprietà del 50% delle somme?
Buongiorno. La questione è più complessa, ma posso dirle che i buoni a lei intestati sono da considerarsi una donazione, quindi un anticipo dell'eredità di sua madre, che spetta, obbligatoriamente, per almeno 2/3 a tutti i figli, in parti uguali. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, i Suoi fratelli hanno il diritto ad ottenere la parte dei buoni postali intestati alla madre. Comunque, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno, i miei genitori hanno dei buoni postali cartacei con pari facoltà di rimborso, cointestati con una zia deceduta. Ho appreso che la cassazione, con sentenza 21822 del 11/07/2022 ha autorizz … Leggi tutto
Buonasera, chiedo gentilmente una piccola consulenza. Si tratta di un buono postale fruttifero cartaceo, intestato ad una persona defunta e a me. Premetto che la de cuius, che era una mia cugina, che … Leggi tutto