Buoni Postali cartacei: delucidazioni

Buongiorno, i miei genitori hanno dei buoni postali cartacei con pari facoltà di rimborso, cointestati con una zia deceduta. Ho appreso che la cassazione, con sentenza 21822 del 11/07/2022 ha autorizzato il o i cointestatari a riscuotere i buoni, però l'erede è obbligato a presentare dichiarazione di esonero come previsto dal comma 7 ,art.28 T.U. 346/90. Noi abbiamo aperta la pratica di successione . L'ufficio postale mi ha comunicato che anche se i buoni sono CPFR non si possono riscuotere. Potete darmi dei ragguagli in merito? Penso che non possiamo presentare la dichiarazione di esonero, perche la successione è stata fatta, o mi sfugge qualcosa? Grazie per la vostra collaborazione e Saluti
Utente 16250

L’Avvocato risponde:

Buonasera, per pacifica giurisprudenza di Cassazione se i buoni postali hanno la clausola CPFR possono essere riscossi da tutti i cointestatari. Le poste, pertanto, non possono eccepire alcune eccezione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione