Buongiorno, io e mia moglie siamo sposati dal 04/2019,senza figli e in separaz dei beni. Lei lavora regolarmente con un basso stipendio (700€) piu un lavoro in nero (500€) Da tempo,dopo litigi continui in casa,ho deciso di chiedere la separazione.Lei non vuole e dice che se questa é la mia decisione le devo il mantenimento.Io lavoro con uno stipendio di 1100 euro.Lei ha diritto al mantenimento? Ma cio che mi preoccupa di piu é che il contratto di locaz (ced.secca 4+4) della casa in cui viviamo é intestato solo a me.Registrato dall'11/2018 e con prima scadenza a fine 10/22.Adesso io ho inviato raccom. a/r (6 mesi prima) alla locatrice,la quale con poco interesse non ha ancora ritirato la stessa presso l'uff.postale.Dubito che la ritirerà,ma intanto l'ho informata,tramite whatsapp,delle mie intenzioni di rifiutare il rinnovo contratto per i successivi 4 anni.So per certo che mia moglie rifiuterà di uscire di casa nel giorno di fine contratto. Domanda che mi pongo:come dovró comportarmi quel giorno?E cosa posso rischiare io,con la locatrice,se mia moglie non uscirà di casa?Potrei ritrovarmi a dover continuare a pagare canone affitto perché lei rifiuterebbe di uscire di casa con tutte le sue cose?Grazie in anticipo per la risposta.Buona giornata e a presto
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare per poi eventualmente intentare un procedimento legale. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto