Convivenza con lavoro in altro comune: regole

Buongiorno, Vorrei capire se il contratto di convivenza implica la convivenza "fisica" o, come nel caso della mia compagna che ha un lavoro lontano e per questo molto spesso fuori casa, è solo una questione "burocratica". Grazie
Utente 16163

L’Avvocato risponde:

EF
Elisa Fea
Avvocato Civilista

Risposta in data 02/08/2022

Buongiorno. In base alla legge n. 76/2016 ("legge Cirinnà"), si definiscono "conviventi di fatto" due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile, senza alcun riferimento ad una residenza comune. Resto a disposizione per eventuali approfondimenti della Sua questione. Avv. Elisa FEA - Cuneo
Buongiorno, sono a sua disposizione per fornirle apposito parere in merito, mi occupo di diritto di famiglia; la consulenza è a pagamento e può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buongiorno, il contratto di convivenza definisce le questioni inerenti l’ assetto economico-patrimoniale. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORODIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione