Ho 51 anni e convivo con genitori ottantenni, proprietari dell'immobile. I miei genitori sono in buona salute; non andiamo d'accordo. Ho una sorella che vive per conto proprio, che i miei hanno aiutato nel pagamento del mutuo casa, e alla quale viene lasciata a disposizione per le vacanze una seconda casa di proprietà dei miei. Ora, mi è stato detto che devo andarmene alla svelta, a mie spese. Pur avendo un contratto a t.i., al momento non ho denaro a sufficienza per pagare la caparra di un affitto, né tantomeno per avviare un mutuo: per quanto tempo sono tutelata? Rischio di restare in strada? Grazie.
Buongiorno in genere il dovere di mantenimento dei genitori verso i figli maggiorenni termina con l'indipendenza e l'autosufficienza dei figli. Qualora ritenesse che le donazioni a favore di sua sorella siano superiori a quanto da lei ricevuto sino ad ora potrà eventualmente rivendicarle al momento opportuno. Resto a sua disposizione per una consulenza diretta, cui potrà accedere visitando il mio profilo. Cordialità Avv. Elena Armenio
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto