Diniego passaporto: possono?

Salve, volevo sapere se posso negare il rilascio del passaporto di mio figlio a causa della situazione di contingenza dovuta alla pandemia, nonostante ho dato il mio assenso al rilascio nel ricorso congiunto firmato nel 2020 anno in cui ha avuto inizio la pandemia.
Utente 11019

L’Avvocato risponde:

Buonasera. L’assenso esplicito dell’altro genitore all’atto della richiesta di passaporto, per se medesimo o per il figlio minore, è sempre necessario, anche quando sia stato già espresso in sede di separazione o divorzio, onde verificare il perdurare delle necessarie condizioni, nell’interesse dei figli minori. Naturalmente, in mancanza dell’assenso, l’altro genitore potrà rivolgersi al Giudice competente per ottenere, comunque, il nulla osta per il rilascio del documento, se ne ricorrono i presupposti. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 08/11/2021

Buongiorno, al fine di poter rispondere compiutamente occorrerebbe conoscere per esteso la clausola riguardante l'espatrio dei minori. Va tuttavia aggiunto che ad ogni nuova istanza di passaporto, anche in presenza del consenso preventivo e reciproco dei coniugi concesso in sede di separazione legale, l’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia ritiene necessaria l’acquisizione dell’atto di assenso: ciò anche in presenza di accordi separativi già raggiunti dai genitori in merito all'espatrio. In caso di diniego, l'altro coniuge potrà comunque sempre adire l'autorità competente al fine di ottenere comunque l'autorizzazione all'espatrio. Se necessita di una parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buon pomeriggio, è opportuno approfondire e visionare l'atto in Suo possesso. Per il rilascio del passaporto occorre il consenso di entrambi i genitori. In casi particolari è possibile ricorrere Innanzi al Giudice Tutela, il quale valuterà la decisione. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website . La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione