Buongiorno, sono separato legalmente, (non divorziato), ho un figlio di 39 anni e convivo con una donna di nazionalità russa. Mia moglie, ed ora anche mio figlio, vivono nella casa di mia proprietà per la quale io continuo a pagare le imposte. Vorrei sapere se c'è la possibilità di "formalizzare" la convivenza tra me e la mia compagna sia ai fini ereditari, reversibilità della mia pensione e, soprattutto permetterle di vivere in Italia senza dover periodicamente rinnovare il permesso di soggiorno.
Gentile utente, deve procedere con il divorzio. successivamente potrà contrarre un nuovo matrimonio con la sua attuale compagna. Non esiti a contattarmi in caso di necessità. Cordiali saluti Avv. Luca Mazza
Sono divorziata/disoccupata e genitore collocatario dei due figli minori 13-15aa.Il giudice mi ha assegnato la casa (di proprietà solo del mio ex marito) ora i miei figli vorrebbero vivere con il padr … Leggi tutto
Buongiorno, sono un padre divorziato e volevo fare una domanda. Ho uno stipendio di 1300 euro e un mantenimento della prima figlia di 380 euro. Volevo fare una domanda che riguarda i trasporti. La mia … Leggi tutto
Buongiorno, chiedo parere. Nella carta d identita siamo nubile e celibe ma conviviamo e abbiamo 2 figlie di 13 e 9 anni . 11 anni fa il mio compagno fece passaporto e ando fino al 2015 in brasile 1 vo … Leggi tutto