Salve, la situazione che sto per descrivere è piuttosto complicata ma spero che possa ricevere un suo parere. La mia famiglia per ben 11 mesi si è occupata di un bambino, figlio di una cugina di mia madre poiché debole per un tumore al seno. Ha vissuto sempre e solo con noi, visto che suo padre (che l'ha solo procreato) è un tossico dipendente e la famiglia della donna, già avevano altri due bambini da accudire. Il problema è che in quella casa i bambini non sono tranquilli e ora mi piange il cuore sapere che quel bimbo sia tornato in quella casa e, mi creda, non è solo per affetto ma in questi 3 mesi che lui è via già è cambiato. Giorni scorsi aveva la febbre alta perché solo perché non avevano stimolato lui ad andare in bagno e "non ci avevano fatto caso". Ecco, io non voglio che cresca con un'opzione, oppure una cosa da tenere a bada. Lui ha bisogno di tanto amore. Volevo denunciarli, ma ho un'intera famiglia contro che ha deciso di coprire gli occhi e girarsi dall'altro lato ma tutti i giorni sento il peso della colpa verso di lui e non riesco a stare serena. Ho 25 anni e ancora tanto da capire, ma c'è davvero qualcosa da capire in questa situazione orribile? Come posso agire? La ringrazio immensamente
Buongiorno signora, Le sono vicina e comprendo perfettamente la Sua preoccupazione e il pensiero. La situazione è delicata, ma, alla luce di quanto espone, ci sono margini per il minore. Mi contatti, senza impegno, i recapiti li trova nel mio profilo e, con maggiori informazioni, Le fornirò un quadro completo della situazione. Le auguro una buona giornata. Avv. Antonella Belvedere
Buonasera, la Sua vicenda merita un accurato approfondimento. Pertanto, non escludo la possibilità di allertare i servizi sociali ed il Tribunale dei Minori di competenza. Ribadisco però , che la vicenda va approfondita. Se desidera una consulenza ( a pagamento) ed eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera Ho l affidamento condiviso con il padre di mio figlio , il tribunale ha richiesto una relazione agli assistenti sociali da portare entro fine marzo dopo informazioni , visto il comportamento … Leggi tutto
Sono divorziata/disoccupata e genitore collocatario dei due figli minori 13-15aa.Il giudice mi ha assegnato la casa (di proprietà solo del mio ex marito) ora i miei figli vorrebbero vivere con il padr … Leggi tutto
Buongiorno, sono un padre divorziato e volevo fare una domanda. Ho uno stipendio di 1300 euro e un mantenimento della prima figlia di 380 euro. Volevo fare una domanda che riguarda i trasporti. La mia … Leggi tutto