Diritto di visita: i giorni devono essere seguiti in maniera fiscale?
Buonasera, sono divorziato con un figlio di 16 anni e mezzo che vedo regolarmente e con cui ho un ottimo rapporto. Ultimamente ho cambiato lavoro e sono diventato turnista ( si alternano turni dalle 6 alle 14, dalle 14 alle 22 e dalle 21 alle 7 del mattino seguente) Di conseguenza, come a me pare ovvio cerco di vedere il ragazzo quando sono libero anche cambiando giorno rispetto a quello che normalmente facevo. ( ad esempio lo prendevo sempre di martedì fino alla mattina successiva ma ho il turno dalle 14 alle 22 allora lo prendo il giorno successivo). In questo modo il tempo trascorso insieme è lo stesso di prima ma ciò fa arrabbiare la mia ex moglie che mi ha minacciato di portarmi davanti al giudice se non rispetto alla lettera i giorni concordati a prescindere dal fatto che io lavori o meno, affidando a qualcuno in questo secondo caso il ragazzo. Chiedo se ciò è legittimo. Io credo che la ratio del diritto di visita sia quella di consentire a me e mio figlio di vederci e stare insieme è chiaro che questo non avverrebbe se lo prendessi con me quando sono a lavoro non potendomelo tra l altro, come è normale, portare dietro... Grazie in anticipo per la risposta
Buonasera, è necessario modificare le condizioni già fissate dal giudice al fine di evitare possibili azioni legali da parte della sua ex moglie con un ricorso in Tribunale. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza. Le faccio presente che se il suo reddito personale non supera € 11.493,82 può accedere al gratuito patrocinio con costi sostenuti interamente dallo Stato. Essendo io iscritta negli appositi elenchi potrei certamente assisterla. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Reggio Calabria e Frascati (ROMA).
Buonasera, dal momento che ha cambiato orari di lavoro, ed evitare una possibile richiesta di risarcimento da parte della sua ex moglie per mancato rispetto della sentenza di divorzio (ex art. 709 ter cpc), diventa necessario rivedere i giorni da dedicare a Suo figlio, mediante deposito di un ricorso in Tribunale. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Figlia di 20 anni ha un contratto determinato full time e ha preso appartamento in affitto da sola. Devo passare assegno di mantenimento ancora? Spetta solo a me o in parte eque anche alla madre visto … Leggi tutto
Salve,io e il mio compagno conviviamo anche se non è "ufficiale" a livello legale. Lui ha un bimbo con l'ex compagna di 3 anni e,è stato richiesto il diritto di visita regolarizzato. Tra le richieste … Leggi tutto
io abito in provincia di Varese, la mia ex compagna e mia figlia in provincia di Catania. quando vado a trovare mia figlia la mia ex compagna mi premette di vederla solo dal mattino fino a primo pomer … Leggi tutto