Divisione casa precedentemente accorpata - separazione
Buongiorno, ho convissuto per circa 17 anni con la mia ex compagna con cui ho avuto 2 figli. Non siamo sposati. Nel 2006 abbiamo acquistato la casa confinante con la nostra di proprietà, accendendo un mutuo e accorpando le due case. Ora ci stiamo separando e mi chiedo quale sia il modo migliore per ridividere gli appartamenti, ovvero se dividerli ma lasciando la proprietà al 50% per entrambi oppure se avere 2 proprietà al 100% Quali sono i costi?
La risposta alla sua domanda imporrebbe di conoscere molti più dettagli. Il primo sarebbe certamente la prospettiva futura della separazione, vale a dire la volontà su come gestire la fase post-separazione. E' chiaro che per due persone che stanno dividendosi è meglio semplificare il più possibile le cose, evitando sul nascere ipotetici malintesi futuri. In questo senso la comproprietà di due case lo è di certo. In linea di massima, dunque, è consigliabile procedere ad uno scioglimento dell'attuale comunione/comproprietà mantenendo appannaggio dell'uno e dell'altra una sola casa. Se vi fosse accordo pieno tra Voi, avendo due figli minori e non potendo procedere ad una separazione in Tribunale (cui sono collegati, nel caso di trasferimenti o disposizioni aventi ad oggetto immobili, rilevanti agevolazioni), rifletterei molto sull'opportunità di donare le due unità immobiliari ai figli riservando l'usufrutto rispettivamente a Lei od alla Sua compagna uno a testa. Gli atti pubblici non hanno un costo banale (ma neppure inarrivabile) e - così concepiti - probabilmente sarebbero anche più semplici da accettare per tutti. Risparmierebbero, in ogni caso, il doppio passaggio che dovreste fare in futuro qualora voleste (come immagino) lasciarli a loro. Se ha necessità ulteriori può scrivermi su marco()avvsansone.it
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto