Divisione dei beni con comunione: si può fare?

Buonasera, vorrei avere informazioni in merito alla possibilità di fare la separazione dei beni anche se sposato con comunione. per maggiori dettagli sono a disposizione. grazie
Utente 9450

L’Avvocato risponde:

Buonasera. I coniugi possono modficare il proprio regime patrimoniale di comunione dei beni in quello di separazione mediante un atto pubblico notarile. Per un esame più accurato, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
CA
Cristina Arcangeli
Avvocato Civilista

Risposta in data 27/08/2021

Buongiorno, per optare regime da comunione in separazione dei beni tra coniugi bisogna recarsi da un notaio. Avv. Cristina Arcangeli Rimini
Buongiorno, per ottenere il passaggio dalla comunione alla separazione dei beni i coniugi devono rivolgersi ad un notaio, il quale stipulerà un atto che andrà annotato in calce all'atto di matrimonio. Il passaggio da un regime all'altro però non può essere fatto per sfuggire alle pretese dei creditori, questi, infatti, possono opporsi quando ritengono che ciò possa compromettere il pagamento dei crediti da parte del coniuge debitore. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione