Divorzio congiunto che si prolunga: domande

Buongiorno, sono separata da giugno 2021 (separazione consensuale). A dicembre il mio avvocato aveva preparato e inviato il ricorso al collega per procedere con il divorzio congiunto subito dopo la scadenza dei sei mesi, ma a causa di opposizioni di mio marito inerenti la gestione di nostro figlio durante il periodo natalizio abbiamo posticipato. Il 9 marzo il mio avvocato mi ha comunicato di aver parlato con il suo, questione di giorni e mio marito avrebbe firmato il ricorso che poi il suo avvocato avrebbe inviato al mio, ma da quel giorno non abbiamo più avuto notizie nonostante i solleciti. Questo fine settimana ho parlato con mio marito per sapere come mai non abbia ancora firmato e lui sostiene che il suo avvocato non gli abbia detto nulla riguardo alla firma del divorzio ma lunedì (ieri) avrebbe chiamato, poi ha aggiunto che pure lui adesso deve pagare l'avvocato (con la separazione beneficiava del gratuito patrocinio), però è d'accordo sul fatto che ci sia da chiudere questa pratica in fretta dal momento che si sta già creando un' altra famiglia e tra poche settimane diventerà di nuovo papà. Purtroppo mio marito è una persona che aspetta siano gli altri a dirgli cosa fare nonostante lui abbia magari fretta, non considera di sua iniziativa che anche lui possa interessarsi e telefonare (è sempre stato così anche durante la nostra relazione). Il mio avvocato consiglia che io "solleciti" di tanto in tanto mio marito affinché parli con il suo avvocato e suppone che non avendo più diritto al gratuito patrocinio (in base a quanto riferito da me) non abbia pagato ancora l'avvocato, per questo motivo probabilmente non è stato ancora convocato per firmare. Domani lo vedrò perché è il giorno in cui il bambino sta con lui e potrei domandargli, non vorrei però creare malumori ottenendo l'effetto opposto. Con mio marito non ci parlo amichevole, però abbiamo un rapporto civile, se è necessario ci parliamo se no evitiamo anche per la sua nuova compagna, in ogni caso ci chiediamo cambio di giorni se serve, ma basta poco perché lui cambi umore anche senza ragioni. Avrei bisogno di un parere riguardo alla questione perché non trovo ragioni per passare ad un divorzio giudiziale visto che siamo entrambi d'accordo. Potrei parlargli domani? Nel caso, c'è qualcos'altro che potrebbe fare il mio avvocato per "smuovere" la situazione qualunque sia la causa effettiva? Vi ringrazio anticipatamente Cordiali saluti L.
Utente 13871

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, occorre approfondire. Per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Gentile Signora, se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione