Divorzio giudiziale: domande

Buonasera, ho appena concluso a dicembre scorso un divorzio giudiziale da me proposto per la modifica delle condizioni di separazione consensuale inerenti sia il compenso per il mantenimento dei figli sia la regolamentazione dei giorni di visita da parte del padre. L'avvocato non mi ha mai sottoposto preventivo ma indicativamente sapevo che il compenso si aggirava intorno ai 5000 euro. Giovedì sera lo stesso avvocato mi presenta l'avviso di parcella riepilogativo applicando le tariffe forensi di "GIUDIZI DI COGNIZIONE DAVANTI AL GIUDICE" dalla quale scaturisce un compenso complessivo di euro 10.732,90. Ho avuto modo di confrontarmi con conoscenti che stanno affrontando la medesima procedura e che mi hanno mostrato i preventivi dei loro legali dimezzati rispetto a quanto richiesto a me ma scaturiti applicando le tariffe forensi di "VOLONTARIA GIURISDIZIONE" . Mi chiedo quindi se il mio legale può aver sbagliato l'applicazione della tabella. Preciso che non vi è stato contenzioso nè sull'affido dei figli per i quali era già stato convenuto affido condiviso con collocazione prevalente presso di me, né sulla volontà di divorzio comunque voluta da entrambi. Nel ricorso è stata richiesta una modifica del compenso e una regolamentazione più adatta ai ragazzi dei giorni di visita da parte del padre. In attesa di vostro gentile riscontro e ringraziando anticipatamente porgo cordiali saluti.
Utente 13809

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, è opportuno visionare il preventivo in Suo possesso ed ulteriore documentazione. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno. Era Innanzitutto obbligato per normativa entrata in vigore 29 agosto del 2017 farle firmare un preventivo di massima e consegnarliene copia. Era così obbligato a spiegarle il compenso preventivato le difficoltà eventualmente da affrontare nel giudizio. Se ciò non è stato fatto le consiglio di rivolgersi ad un legale al fine di opporsi alla parcella ed inoltrare al Consiglio dell'Ordine esposto disciplinare. A sua disposizione. Cordialmente. Avvocato Patrizia Chippari

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione