Buongiorno, una donna, sposata circa dieci anni fa, mette fine al proprio matrimonio a causa di un tradimento da lei commesso. Dopo tale periodo si risposa e commettendo lo stesso errore mette fine anche al secondo matrimonio. Nel secondo caso fa parte del nucleo famigliare anche una bambina di 4 anni. Tutto ció è stato architettato dalla moglie per ottenere la casa, acquistata dal marito con i soldi della famiglia. È possibile che essendo la moglie recidiva a tali azioni, il tribunale possa decidere di affidare la figlia e la casa al padre?
L'affidamento è normalmente congiunto in omaggio al principio della bigenitorialità, previsto a tutela della prole. L'ex casa familiare viene normalmente assegnata al genitore collocatario prevalente. L'infedeltà coniugale può essere dedotta ai fini dell'addebito della separazione. Resto a disposizione per una eventuale disamina.
Buonasera, l'affidamento è normalmente condiviso ed il tradimento non è un motivo per poter ottenere affidamento esclusivo. Per ciò che concerne la casa, normalmente la stessa viene assegnata - nell'interesse dei figli - al genitore collocatario (n.b. affidamento e collocamento del figlio sono concetti diversi). Il tradimento è comunque una possibile causa di addebito della separazione: si perde il diritto al mantenimento e si può ottenere un risarcimento. Qualora necessita di approfondire la questione può richiedere - se vuole - una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Nella maggior parte dei casi, la casa viene assegnata alla madre con i figli. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista - Curatore Speciale del Minore MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera mi chiamo Paolo Altieri sono settimane che non dormo più. Vorrei un aiuto con una risposta in merito a questo quesito. Il primo grado, l’appello e la cassazione ha negato il diritto all’asse … Leggi tutto
Buonasera, la Cassazione ha rigettato la mia richiesta volta ad ottenere il riconoscimento dell’assegno divorzile confermando così il primo grado è l’appello. Nel frattempo le quote societarie a qui e … Leggi tutto