Divulgazione conversazione famigliari: cosa fare per tutelarmi
Mio marito registra le nostre discussioni ,e per fare la vittima le invia alla mia famiglia, che a loro volta ...da buoni ignoranti,gli tengono parte. Nn ci parliamo piu ,ha creato il fuoco . Mi sta massacrando psicologicamente.
Buongiorno signora, certamente la condotta di Suo marito è censurabile e valutabile quantomeno ai fini di una richiesta di addebito, in caso lei decida di procedere con una separazione giudiziale. Si tratta tuttavia di valutazioni che occorre fare con la massima attenzione e professionalità e conoscendo bene i fatti. Qualora avesse necessità di consulenza o assistenza legale può contattarmi ai recapiti che trova sul mio profilo. Non si scoraggi e cerchi aiuto, i miei saluti acc. Claudia Odorisio
Gentile signora, la condotta posta in essere da suo marito mi sembra possa concretizzare in pieno gli estremi del reato di maltrattamenti in famiglia nel caso in cui si voglia inquadrare la situazione determinatasi dal punto di vista penale. Mi sembra altresì lei corra il rischio di somatizzazione con il possibile aversi di un danno biologico in particolare Un danno psichico. mi sembra altresì possibile anche l'attivazione del cosiddetto codice rosso che è la legge ,19 luglio 2019 numero 69disposta dal legislatore col precipuo fine di porre termine al femminicidio. Quella posta in essere in suo danno è violenza, seppure psichica, attuata da un soggetto chiaramente disturbato in grado di manipolare anche i suoi parenti. Penso quindi sussistono tutti i presupposti per poter chiedere un allontanamento e nel contempo avviare un percorso di separazione se del caso anche giudiziale. Naturalmente il mio studio è in grado di assisterla nel caso in cui intendesse far cessare detta condotta. I migliori saluti. Avvocato Vittorio Marinelli
Gentile Signora, dovrebbe valutare una separazione. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Gentilissima Signora , può agire legalmente nei confronti di Suo marito( eventuale separazione). Per ulteriori dettagli, La invito a richiedere una consulenza tramite il portale e/o contattarmi tramite i recapiti presenti sul mio profilo. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno. Mio marito ha deciso di cambiare il suo progetto di vita dopo 30 anni di matrimonio e residenza in questa città. Vuole testardamente trasferirsi nel suo paese di origine dove posside una c … Leggi tutto
Buongiorno, le espongo il problema, mio fratello continua a fare contratti telefonici tipo premium ecc a nome di mia madre ( avendo in suo possesso il codice fiscale ) e continuano ad arrivare solleci … Leggi tutto
Buongiorno ho un figlio di 12 anni nato durante la convivenza con il padre.Separati da 10 anni ho sempre preso io gli assegni famigliari.Premetto che mio figlio è residente da me ed è nel mio stato di … Leggi tutto