Eredità: domande

Salve avvocato, mio padre e mia madre sono separati da oltre 20 anni. Non hanno mai divorziato. Mio padre non ha mai dato mantenimento e dopo anni di lotta tra avvocati e giudici, è stata emessa una sentenza di 50mila euro di risarcimento nei confronti di mia madre. Purtroppo nel 2020 è venuta a mancare, quindi mio padre non ha più versato niente a nessuno. Siccome anche lui fa parte degli eredi, quella somma deve continuare a versarla ai figli o si perde del tutto? Se deve continuare a pagare, posso chiedere tutti gli arretrati in di 2 anni in una volta sola? Grazie per un eventuale risposta e per la vostra disponibilità. Saluti
Utente 14085

L’Avvocato risponde:

Buonasera, in caso di morte del coniuge beneficiario del mantenimento (sua madre), gli eredi non potranno rivendicare la prosecuzione del versamento del mantenimento nei confronti del coniuge obbligato (suo padre), il quale pertanto è definitivamente libero da qualsiasi obbligo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, la questione merita un accurato approfondimento e visione della documentazione in Vostro possesso. Per una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione