Ex marito non paga mutuo: come fare

Buongiorno avrei bisogno di una consulenza perché non riesco a uscire da questa situazione. difficile. Io e il mio ex marito siamo separati e da quasi 2 anni ormai lui non paga la "sua oarte" di mutuo per la casa che abbiamo cointestata e sulla quale grava appunto un mutuo ventennale con rata da 1100 euro al mese. Inutile prendere accordi per rinegoziazione del mutuo, inutile proporre intestare casa alla nostra figlia di 9 anni unica soluzione per lui è che vuole vendere la casa perché dice di non riuscire a pagare la sua parte (anche se vive da 1 anno e mezzo in un altra abitazione con altra donna dove fa risultare che paga tutto lui tra cui affitto di almeno 800 euro al mese). Lui è dipendente dell'esercito e ha uno stipendio di circa 1400 euro + buoni pasto e credo straordinari. Non so come muovermi e capire cosa mi conviene fare...se fare un decreto ingiuntivo nei suoi confronti ma non mi risolverebbe il pagamento del mutuo mensile da sola non ce la faccio e se per qualche mese ho pagato per intero io adesso pago solo la "mia metà " anche se so che per la banca non è sufficiente data la contestazione. Rivolgersi nuovamente al giudice? Il giudice in separazione mi ha assegnato la casa e lui mi passa un mantenimento solo per la bimba di 400 euro/mese.Abbiamo anche un altra casa libera da mutuo fuori Roma ma lui non ha voluto andare a vivere lì. La bambina va a scuola a Roma. Da sola non riesco ad intestare tutto il mutuo, non ci sono le condizioni economiche per la banca.Come ne esco? Cosa tutela di più me e la bambina? Cosa conviene fare? Mi serve una consulenza urgente perché la banca mi pressa .Grazie mille
Utente 10458

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, mi sembra stiate scherzando col fuoco perché intanto la banca va avanti. E' anche vero che, molte volte, conviene vada avanti perché poi si raggiunge un accordo a saldo e stralcio per recuperare la casa ma questo è valido se ci sono suoceri e genitori in grado di ricomprare la casa. A questo punto, la cosa migliore da fare è tentare di riavviare il dialogo e sedersi attorno al tavolo, vedere se Suo marito non provvede in quanto non vuole oppure è posto proprio nell'impossibilità di provvedere. Nel primo caso, si può anche procedere penalmente, oltre che esecutivamente aggredendo direttamente alla fonte lo stipendio. Nel secondo caso, occorre vedere cosa conviene fare, non essendo necessariamente sbagliato vendere la casa. Purtroppo la separazione è un bagno di sangue. Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners , formato da Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti. Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 188 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 97 a 4,9 stelle. Può illustrarmi il suo caso telefonandomi al 3481317487 oppure, se preferisce, inviandomi un messaggio su WhatsApp per una prima consulenza orientativa gratuita . Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni. Operiamo a Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Lecco, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e
Il marito che non paga il mutuo sulla casa assegnata alla ex moglie è passibile di querela da parte di quest’ultima, perché così facendo commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare. Può pertanto provare a fargli una bella denuncia/querela e vedere come si evolve la vicenda.
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 11/10/2021

Buonasera signora, è necessario verificare la sentenza di separazione per dare una risposta corretta e per capire cosa ha disposto il Giudice in merito al pagamento del mutuo. Mi può contattare all'indirizzo alessimatia.77()gmail.com per una consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi Reggio Calabria - Roma
Buongiorno Signora, premesso che la questione andrebbe approfondita visionando la sentenza di separazione, oltre che procedere con un decreto ingiuntivo, l'ex marito che non provvede a pagare il mutuo sulla casa assegnata alla ex moglie commette il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, reato che non richiede necessariamente la querela di parte essendo procedibile d’ufficio. In questo modo si è già pronunciata più volte la Cassazione. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, la questione merita di essere approfondita, pertanto è possibile agire legalmente previa visione della documentazione in Suo possesso. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione