Buongiorno Avvocato, La mia compagna è divorziata da 4 anni: ha 2 bambini ( 12 e 14 anni ) con affidamento condiviso, come deciso consensualmente davanti all’Avvocato sono sempre stati con la mia Compagna ad esclusione di quando lei lavorava. Improvvisamente l’ex marito vuole fare il Papà e ha deciso che da settembre in poi i bambini sarebbe stati con i genitori a settimane alterne, che gli assegni familiari fino a oggi sulla busta paga della Mamma si sarebbero divisi fra i due genitori e che chiaramente l’assegno di mantenimento di € 300,00 per i bambini non sarebbe più stato versato. Tengo a precisare che nel divorzio la mia Compagna ha deciso di acquistare il 50% dal marito ( il restante era già di sua proprietà ) della casa famigliare facendosi un mutuo di 130.000 € con rate mensili di 560,00 €. Adesso l’ex marito convive la sua compagna ha uno stipendio di € 1700, lui di € 1500 e la mia compagna di € 1600. La mia domanda: lui può fare tutto questo? Grazie e scusi se mi sono permesso
Buongiorno, gli assegni familiari spettano al genitore convivente con i figli, quindi se i figli vivono con la madre gli assegni familiari spettano a lei. Il mantenimento per i bambini non può non versarlo senza una pronuncia in tal senso del Giudice. Per ottenere questa modifica dovrà chiedere la modifica delle condizioni di divorzio e motivare la sua richiesta. In assenza di ciò, non può rifiutarsi di versare il mantenimento. Per quanto riguarda le visite, in mancanza di accordo tra i genitori si applica quello che c'è scritto nella sentenza di divorzio. Spero di esserle stata d'aiuto. Cordialmente, Avv. valentina Zagarrigo
Buongiorno Sig. Renaudo, per poterLe rispondere adeguatamente bisognerebbe visionare il provvedimento di divorzio. Per quanto riguarda il mantenimento ai figli, il padre non può esimersi. Questo è pacifico. Se necessita di assistenza legale mi contatti al 3280999150, sarò lieto di approfondire la questione e di fornirLe una prima consulenza gratuita. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno sono padre, separato, di una ragazza da poco maggiorenne, gli assegni familiari li ha sempre percepiti solo la madre, per recuperare il 50% di tali assegni degli ultimi 5 anni cosa dovrei f … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo perché a partire dal 2003 mio padre, essendosi divorziato da mia madre, avrebbe dovuto versare un assegno mensile per il mio mantenimento di 300€ al mese, cosa che non ha mai fat … Leggi tutto
Sono separata legalmente dal 2017 e il mio ex marito i primi due anni circa non ha versato gli assegni di mantenimento per i due figli, poi ha cominciato ma non puntualmente ogni mese e soprattutto ma … Leggi tutto