Buongiorno scrivo dalla provincia di Caserta. sono mamma di 2 gemelli nati nel 2018 .il padre mio compagno li ha riconosciuti ma per motivi di lavoro fuori regione non ha mai cambiato residenza neppure domicilio ma ha richiesto il trasferimento temporaneo di 3 anni presso la sede dove, durante la mia gravidanza, aveva prestato servizio presso le forze dell'ordine. Gli veniva concesso a luglio 2020 e pertanto vivevamo insieme a casa dei miei genitori che mi hanno concesso il piano inferiore della casa con ingresso indipendente. Riferito da lui aveva mostrato la volontà di unione con me facendo le pubblicazioni al comune di Pisa di richiesta di matrimonio .Le pubblicazioni sono state fatte ma causa covid non siamo riusciti a spostarci in un'altra regione :Nel febbraio 2021 il mio compagno che mai aveva mostrato segni di insofferenza mentale, si è suicidato lasciandomi sola con i bambini. La famiglia di lui che non vedeva necessaria la nostra unione non prima che avessimo acquistato una casa ed io avessi potuto riprendere a cercare lavoro, alla morte del figlio si è chiusa da parte non aiutandomi neppure monetariamente nel mantenere i bambini ed io, aiutata dai miei ho cercato lavoro ,Ora sono a tempo determinato insegnante di scuola parietaria e percepisco 800 euro circa al mese pagando una retta di 350 euro per la frequenza dell'asilo dei gemelli nella stessa scuola dove lavoro. Le spese sono state sostenute fino che non lavoravo da mio padre sia per l'asilo che per tutto :Nel mese successivo alla morte ho effettuato tramite avvocato, la comunicazione al giudice tutelare, ed ad oggi il tribunale di Pisa mi ha dato appuntamento il 25 luglio di quest'anno per accettare l'eredità con inventario. Ora il mio avvocato mi dice che la legge prevede che l'eredità non spetta ai miei figli ma anche ai genitori e fratelli di lui Sono sconcertata, anche perchè un'auto fino al marzo 2021 appartenuta al mio compagno, ora è intestata come da atto ANIA ad un fratello residente a Pisa trasferimento avvenuto con atto privato. Sono a chiedere: E' vero che i miei due bambini non sono unici eredi? Poteva il fratello intestarsi un'auto dopo la morte facendo parte questa dell'asse ereditario? Il giudice tutelare deve essere messo di questo? La pensione di 210 euro a bambino come da richiesta del giudice più volte interpellato sull'argomento ma senza risposta ancora mi può essere concessa a titolo di mantenimento degli stessi? Sono enormemente confusa ed ancora cerco di elaborare il lutto e la tragedia che ci ha colpiti ,so di non avere diritto ad alcun sostentamento per me ma vorrei sapere almeno qualcosa di sicuro per i miei figli .Ringrazio per la Vostra attenzione ed auguro buon lavoro
Buongiorno, la richiesta merita un accurato approfondimento. Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto