Gentilissimo, Da molto tempo il rapporto affettivo con il mio convivente si è deteriorato fino a cessare. La casa dove abitiamo è mia (per un terzo, gli altri sono dei miei due fratelli), io ho sempre provveduto alle spese della casa e di altro, occupandomi della gestione di molte faccende. Lui non contribuisce economicamente né materialmente, non sopporto più questa situazione. Ho chiesto molte volte di trovarsi un'altra abitazione, visto che non lo voglio più qui, essendo divenuto solo un peso ed un impedimento, ma inventa mille scuse, dicendo che non trova, che non ha soldi e così via. Per farmi sentire in colpa, dice che sono io quella che non gli ha permesso di avvicinarmi, mentre lui "mi vuole bene". Purtroppo non mi ha mai dimostrato davvero questo amore, né sostegno, né altro. Non abbiamo figli in comune, non abbiamo firmato nessuna carta, anche se figuriamo conviventi. Avrei voluto una soluzione civile, pacifica, anche se alla fine l'istinto mi porterebbe ad agire selvaggiamente. Premesso ciò, vorrei sapere come muovermi per farlo uscire definitivamente da casa mia, cosa devo fare, a chi devo rivolgermi. La ringrazio molto per l'attenzione e per la risposta che vorrà darmi, sono veramente stanca ed esasperata..
Buonasera Signora, in primo luogo deve provvedere ad inviare al Suo compagno una comunicazione formale di rilascio dell'immobile, con un preavviso di almeno 20/30 giorni. Trascorso infruttuosamente tale termine, andrá esperita da parte sua un’azione di rilascio dell'immobile stesso. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, deve affisarsi ad un legale per l'invio di una diffida e successivo procedimento. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno, a metà agosto ho interrotto la relazione con il mio ex compagno con cui condivido due gemellini di due anni e una casa cointestata 50/50 con mutuo ipotecario di cui i genitori di lui sono … Leggi tutto
Salve, sono sposato con separazione dei beni. Paghiamo il mutuo a metà (la casa è intestata a Lei). domanda: se prossimo futuro viene a mancare (Lei). i figli possono buttarmi fuori casa? P.S. i figli … Leggi tutto