Salve ho 18 anni e da molti anni ormai i miei genitori sono separati. vivo metà dei giorni da mio papà e l’altra metà da mia mamma (la residenza ce l’ho da mia mamma). Volevo sapere se ora che sono maggiorenne cambiando la residenza e spostandola da mio papà lui dovrebbe pagare comunque il mantenimento oppure no?
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto l'obbligo di mantenimento legale cessa con la maggiore età del figlio; in seguito ad essa, l'obbligo sussiste laddove stabilito dal giudice. Se necessita ulteriori chiarimenti può visitare il mio profilo per una consulenza più approfondita. Resto a disposizione. Avv. Giulia Giubbini
Buonasera. Suo padre sarebbe comunque tenuto ad occuparsi di lei, provvedendo alle sue necessità, finché non sarà economicamente autosufficiente. Ma, spostando la residenza presso di lui, diventa il genitore collocatario, quindi, convivente, e l'obbligo di versare l'assegno di mantenimento passerebbe, invece, a sua madre, secondo le sue possibilità. Salvo un eventuale affido condiviso paritario, con collocamento alternato tra i genitori e mantenimento diretto. È consigliabile, in ogni caso, rivolgersi in Tribunale per la modifica delle condizioni stabilite sull'affidamento. Se ha bisogno di assistenza o una consulenza più accurata, anche in videochiamata, previo modico compenso, può contattarmi alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordialmente. Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, il mantenimento è dovuto fino al raggiungimento dell'indipendenza economica. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA- DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto