Gestione patrimonio genitori: a chi chiedere tutela

Buongiorno, Sono titolare assieme al fratello di una delega sul conto corrente di mia madre ultraottantenne. È da qualche periodo che noto che sul conto vengono effettuate, tramite il bancomat collegato al conto in possesso esclusivo di mio fratello, transazioni non direttamente legate alle esigenze di mia madre ( es. Bollo auto ma mia madre non possiede un'automobile, spese in ristoranti di sushi etc...) come mi dovrei comportare in tal caso? Inoltre, vista l'incompatibilità di caratteri è possibile richiedere l'intervento di una persona terza nella gestione delle faccende burocratiche/ amministrative della vita quotidiana di mia madre? ( ad. Es. Pagamenti tasse/ bollette/ gestione del patrimonio)? Vi ringrazio anticipatamente
Utente 5883

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, si potrebbe valutare la nomina di un amministratore di sostegno. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 02/07/2021

Gentile Utente, occorrerebbe esaminare e approfondire la vicenda e dare una lettura alla documentazione bancaria per meglio consigliarle. Certo è che il delegato dovrebbe operare sul conto nell'esclusivo interesse del delegante. Un utilizzo improprio del denaro ivi depositato potrebbe integrare il reato di appropriazione indebita. Le consiglio, quindi, di rivolgersi ad un legale specializzato in diritto penale. Sotto il profilo civilistico, oltre al diritto di sua mamma di revocare la delega a suo tempo conferita, bisognerebbe anche valutare la sussistenza dei presupposti per chiedere la restituzione di quanto indebitamente sottratto. Per rispondere al suo secondo quesito, la normativa prevede la nomina di un amministratore di sostegno (anche terzo). La relativa domanda potrebbe essere depositata da lei stesso innanzi al giudice competente, il quale, valutati i bisogni di sua madre, provvederà. Rimango a sua disposizione per ricevere ulteriori chiarimenti su questi ultimi aspetti. Con cordialità. Avv. Greta Richiedei
Immagine di profilo avvocato
Federica Rossi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 02/07/2021

Gentile Utente, a seguito di adeguato approfondimento della questione, si potrebbe valutare se vi siano gli estremi per richiedere la nomina di un Amministratore di Sostegno per Sua madre. Resto dunque a disposizione per ulteriori chiarimenti. Qualora lo ritenesse, potrà richiedermi una consulenza diretta oppure contattarmi ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti, Avv. Federica Rossi

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione