Informazioni su importo assegno mantenimento n. 2 figli
Buonasera , sono sposato , comunione dei beni , ho 2 figli di 14 anni , guadagno 1800 € netto, mia moglie 1300 € netti , abbiamo casa di proprietà 50/50 con mutuo di 600 € . A quanto ammonta l' assegno di mantenimento nel caso in cui la casa venga assegnata a lei ed i figli restassero con lei ? Grazie..
Gentile Utente, buonasera. In caso di separazione consensuale potrà concordare con Sua moglie le eventuali condizioni della separazione (casa coniugale, eventuale importo dell'assegno di mantenimento in favore del coniuge, importo di mantenimento in favore dei figli ed ogni altra condizione). In caso di separazione giudiziale (cioè quando i coniugi non sono d'accordo sulle condizioni della separazione) è il Giudice a decidere: 1) la casa familiare viene assegnata tenendo prioritariamente conto dell'interesse dei figli ai sensi dell'art. 337-sexies c.c. Generalmente viene assegnata in abitazione alla madre, collocataria dei figli. In caso di assegnazione della casa coniugale alla moglie, l'assegno di mantenimento al coniuge potrebbe anche essere non dovuto, dal momento che entrambi lavorano (ed il marito dovrà verosimilmente pagare un affitto). Per l'assegno di mantenimento dei figli (ipotizzando che i figli siano collocati entrambi presso la mamma) si potrebbe ipotizzare un importo che non superi il 40% del reddito. In ogni caso andrebbero approfonditi diversi aspetti per poter effettuare ipotesi più precise, in quanto nella determinazione si tiene conto anche di atri redditi diversi da quelli da lavoro, quali ad esempio eventuali rendite, percezione di canoni, disponibilità di altri immobili, ecc. Fermo restando che c'è sempre un margine di discrezionalità del Magistrato (in questi casi è possibile farsi un'idea prendendo come riferimento altre sentenze del Tribunale di riferimento, in quanto ogni Tribunale può adottare criteri diversi per quantificare gli importi degli assegni). Poi dovrete valutare cosa fare con la casa in comproprietà. Seppur viene assegnata in abitazione ad uno dei coniugi, l'immobile resta in comproprietà? Oppure uno dei due vuole acquisirne l'intera proprietà, accollandosi il mutuo? Sono a disposizione nel caso necessiti di approfondire l'argomento. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano - antoninoercolano()hotmail.it
Buongiorno, in primo luogo preciso che il reddito netto mensile va calcolato sull'intero anno: quindi vanno sommate tutte le mensilità, la tredicesima, la quattordicesima ,se esistente, e poi effettuare la divisione per dodici mesi. Al fine di poter dare una risposta corretta è necessario comunque conoscere altri elementi.Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buonasera, l'assegno viene determinato valutando diversi aspetti pertanto non è possiile fornirle un importo . Se desidera ricevere una consulenza legale approfondita e/o assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto