L'istanza di interdizione va proposta ai sensi degli articoli 417 e seguenti del codice civile avanti la competente autorità giudiziaria ed instaura un procedimento teso ad accertare le condizioni dell'interdicendo. Resto a disposizione per una eventuale disamina della questione.
Salve! Deve fare ricorso al Tribunale competente per territorio ossia quello dove sono residenti. Si allega documentazione medica che attesti la loro incapacità. Il Giudice li esaminerà, anche grazie all'ausilio di un medico, e poi verrà nominato un tutore ed un protutore. Se non ha un suo legale di fiducia, mi contatti e vedrò se e come posso assisterla.
Buongiorno, bisogna approfondire. In ogni caso deve comunque rivolgersi al Giudice Tutelare. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna DI Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita, deve provvedere a depositare apposito ricorso presso il giudice tutelare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo