Buongiorno, vorrei richiedere una consulenza per la presentazione dell'ISEE al fine di richiedere una borsa di studio per una scuola di specializzazione in psicoterapia. Ho 25 anni (26 a maggio 2022) e vivo con mia madre, i miei genitori sono separati legalmente da un anno e stanno portando avanti le pratiche per il divorzio consensuale. Ho necessità di stilare l'ISEE per poter accedere alla borsa di studio e ho letto sul vostro sito che dai 26 anni il figlio è considerato fuori dal nucleo familiare indipendentemente dal suo reddito o residenza. Come funziona? Come posso richiedere l'ISEE rientrando nell'età nonostante manchino due mesi al mio 26esimo compleanno? Grazie
Buonasera, dalle informazioni disponibili, lei forma ancora nucleo familiare con il genitore convivente e per questa ragione l'ISEE dovrebbe essere unico. Piuttosto il problema è capire se il valore complessivo dell'ISEE le consentirà o meno di accedere alla borsa di studio. Qualora lo ritenesse, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a disposizione e la saluto cordialmente. Avv. Umberto Depaoli
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto