Il mio nucleo è composto da me e mia figlia minore. Il padre non è convivente e non è nelle condizioni di dichiarare il reddito motivo per cui, pur non percependo alcun assegno di mantenimento per la minore non posso usufruire delle agevolazioni perchè non presentando i redditi della componente aggiuntiva (il padre) rientro in fascia più alta, per i servizi scolastici e anche per l'emissione dell'assegno unico. Come posso comportarmi? Grazie
Buongiorno, per poterla aiutare sarebbe necessario porle alcune domande, ad ogni modo, dovrebbe valutare se il padre del minore ha mai presentato un ISEE ordinario per sè o se sia possibile per lui presentare un ISEE corrente, qualora la sua situazione lavorativa sia mutata da poco, diversamente dovrebbe compilare solo il quadro FC9, inserendo i dati anagrafici e la casa di abitazione. Per ulteriori necessità può contattarmi entrando nel mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Oggi avevo una causa per inadempimento degli obblighi del padre di mio figlio di tre anni Per tutta risposta il mio ex mi ha minacciato davanti alla giudice e si è rivolto a lei in modi aggressivi , l … Leggi tutto
Buongiorno Sono Mamma Italiana di 3 figli minori, con il mio compagno è un continuo discutere, non ho la possibilità di andare via perché non ho soldi e nessuno che può ospitarmi, i parenti sono dista … Leggi tutto
Gentile avvocato. Ho 50 anni e vivo a casa di mia madre con mio marito e i miei figli 19 e 21 anni ,da premettere che mia madre non vive con noi ma ha solo la residenza con noi ,vive con mia sorella h … Leggi tutto