ISEE: come comportarmi?

Il mio nucleo è composto da me e mia figlia minore. Il padre non è convivente e non è nelle condizioni di dichiarare il reddito motivo per cui, pur non percependo alcun assegno di mantenimento per la minore non posso usufruire delle agevolazioni perchè non presentando i redditi della componente aggiuntiva (il padre) rientro in fascia più alta, per i servizi scolastici e anche per l'emissione dell'assegno unico. Come posso comportarmi? Grazie
Utente 14148

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per poterla aiutare sarebbe necessario porle alcune domande, ad ogni modo, dovrebbe valutare se il padre del minore ha mai presentato un ISEE ordinario per sè o se sia possibile per lui presentare un ISEE corrente, qualora la sua situazione lavorativa sia mutata da poco, diversamente dovrebbe compilare solo il quadro FC9, inserendo i dati anagrafici e la casa di abitazione. Per ulteriori necessità può contattarmi entrando nel mio profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione