La mia ex moglie può chiedere una quota di un immobile intestato a me?

Buongiorno Avvocato mi sto per separare da mia moglie consensualmente, anche se è stata lei a volerlo, siamo in regime di comunione dei beni. I miei genitori hanno riscattato a nome mio la casa popolare dove abitavano, hanno pagato regolarmente l'IMU per intero in tutti questi anni a nome mio. Ho provveduto a presentare la dichiarazione dei redditi per l'immobile in tutti questi anni. In seguito alla separazione mia moglie potrebbe chiedere una quota dell'immobile anche se non ha mai versato le tasse o partecipato alle spese per quella casa? Grazie
Utente 3575

L’Avvocato risponde:

AD
Avvocato Dequo

Risposta in data 01/06/2020

Buon pomeriggio, premesso che, ove avesse già nominato un difensore che la segue nella separazione consensuale, gli potrebbe rivolgere questa stessa domanda, le rappresento che, in genere, se ci sono figli la casa - anche se di proprietà di un solo coniuge - viene assegnata al genitore con cui i figli permangono, che non ne assume la proprietà, ma un diritto simile al diritto di usufrutto/abitazione, con possibilità di trascrizione - per questo punto - del decreto di omologa/sentenza di separazione presso l'Agenzia del Territorio. Lei non specifica, se dal matrimonio siano nati figli, pertanto, allo stato, non posso che dirle che sua moglie non ha titolo nemmeno per rimanere a vivere in quella casa, a meno che non stabiliate diversamente nel vostro accordo di separazione.

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione