Salve ,separata da tanti anni il figlio più piccolo sempre stato con me il padre ha versato regolarmente i 300 euro pattuiti , le spese extra non sempre ma per non cercare lite ho cercato di non chiederne se proprio non necessario perché costose . Ora il padre ha detto che ora che ha 25 anni non è più obbligato a versare i 300 euro . Mio figlio non lavora ancora stabilmente e manda via CV tutti i giorni e io lo aiuto e se vedo qualcosa sugli annunci li mando anch'io . La mia domanda è se il padre può non versare più nulla nonostante non sia ancora autosufficiente e vive totalmente ancora con me . Visto che il padre non lo vede da anni
Buongiorno, al fine di poter diminuire e/o togliere completamente l'assegno di mantenimento per il figlio il padre dovrebbe adire il Tribunale competente: senza un provvedimento del Tribunale il padre non può arbitrariamente decidere cosa fare. In merito al diritto del figlio di percepire, all'età di 25 anni, un assegno di mantenimento, La informo che occorre valutare caso per caso, tenendo in considerazione gli ultimi orientamenti della Cassazione. Sono a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buonasera Signora, il mantenimento nei confronti del figlio viene meno solo se quest'ultimo è divenuto economicamente autosufficiente. Inoltre, il padre, senza una modifica delle condizioni di separazione non può arbitrariamente sospendere il mantenimento. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto