Mantenimento figlio: posso sospenderlo?

Buongiorno, sono un padre divorziato già dal 2018 attualmente do come mantenimento alla mia ex moglie la somma di euro 200 a titolo di mantenimento figlio, come da sentenza tribunale in comune accordo con l'ex moglie, la mia domanda e questa: attualmente oggi mio figlio lavora con un contratto a tempo determinato di euro 1488,89 lordi mensili dal 02/11/2021 al 01/02/2022 finalizzato con assunzione a tempo indeterminato dopo tale data. premetto che in famiglia dove vive mio figlio la mamma lavora con uno stipendio di circa 1600 euro al mese l'altra figlia con uno stipendio di circa 1200 euro al mese ed in più c'è la madre che vive con l'oro pensionata. il mio Stipendio mensile lordo e 1500 euro circa a questo punto posso togliere il mantenimento a mio figlio? visto che prende una paga come me che lavoro da 30 anni? o momentaneamente sospenderlo fino a che lavora e fino a che firma il nuovo contratto a tempo indeterminato? quali sono le procedure? una semplice lettera dall'avvocato? una richiesta al tribunale di competenza? o un accordo tra le parti? vorrei fare le cose giuste!! vi ringrazio per il vostro servizio anticipatamente e spero in una risposta in merito Porgo cordiali Saluti.
Utente 10975

L’Avvocato risponde:

Buonasera. Da quanto riferisce, considerato, soprattutto, che suo figlio, ormai maggiorenne, si è anche introdotto nel mondo del lavoro, dimostrando di poter provvedere, in ogni caso, autonomamente al proprio sostentamento, ritengo ci siano validi motivi per chiedere la revisione e la revoca dell’assegno di mantenimento stabilito con il divorzio, proponendo, in ogni caso, apposito ricorso in Tribunale, anche da parte di entrambi i genitori, congiuntamente, se raggiungono un accordo. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo
Buongiorno, mi occupo giornalmente di questioni come la quella che la riguarda. Per prima cosa è necessario inviare, per il tramite di un legale, una missiva al fine di reperire un accordo sulla rideterminazione e/o sospesione dell'assegno di mantenimento. Nel caso in cui non si riuscisse a reperire accordo, Lei potrà procedere al deposito di ricorso per ottenere il suddetto provvedimento. Il mio studio si trova a Vanzago (MI), non lontano dalla Sua abitazione, mi contatti pure per la fissazione di un incontro per l'istruzione della pratica che la riguarda. Può reperire i miei contatti sul mio sito internet, digitando il mio nominativo su google. La saluto cordialmente. Avv. Stefania Panzitta, Vanzago (MI)
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 05/11/2021

Buonasera, la vicenda andrebbe meglio approfondita, anche in base ai recenti orientamenti giurisprudenziali. In ogni caso Lei non può procedere arbitrariamente alla sospensione del contributo al mantenimento di Suo figlio: per fare ciò occorre adire il Tribunale competente oppure sottoscrivere un accordo fra le parti. Se necessita di una parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo.
Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi MIlano
Buonasera, premesso che il mantenimento a Suo figlio viene meno quando quest'ultimo è divenuto economicamente autosufficiente valutando anche l'età anagrafica, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Può, altresì, essere utile anche l'invio di una comunicazione da parte dell'avvocato. Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buonasera, L’obbligo di mantenimento può venir meno nel caso in cui il figlio maggiorenne sia in una concreta posizione di autosufficenza economica. Per ulteriori informazioni e per una consulenza legale approfondita puà contattarmi ai recapiti presenti sul mio website al fine di concordare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione