Matrimonio con uomo con unica figlia: domande

Buongiorno sono sposata da 6 mesi con un uomo divorziato con una figlia di 14 anni , ha voluto la comunione dei beni dice per tutelarmi . Al momento viviamo in affitto lui ogni mese versa mantenimento puntuale alla figlia ma vorremmo comprare casa . Essendo in comunione anche se me la intesto io in caso di morte di mio marito la figlia gli spetta il 50% della casa dei soldi in banca , non ho voluto fare un conto in comune per paura che se succedesse qualcosa la sua ex moglie e figlia mi portassero via i soldi miei . Comprando casa va redatto un testamento o la figlia a prescindere essendo unica erede spetta 50% sbattendomi fuori di casa e prendendosi magari i miei mobili le mie cose ? Grazie
Utente 13225

L’Avvocato risponde:

Buonasera. In caso di decesso del coniuge, i suoi beni, in presenza di un solo figlio, spettano in parti uguali al coniuge superstite e al figlio. In caso di testamento, sia il coniuge superstite che il figlio hanno, comunque, diritto, entrambi, ad un terzo dei beni ereditari (la cosiddetta quota legittima). Al coniuge superstite spetta, inoltre, il diritto di abitazione sulla casa di proprietà adibita a residenza familiare. In ogni caso, i coniugi sono entrambi proprietari, in parti uguali, della casa e di ogni altro acquisto in comunione dei beni, pertanto, solo la parte di proprietà del coniuge deceduto cadrà in successione. Per una consulenza più accurata, anche in videochiamata (Zoom, Skype o WhatsApp), può contattarmi, per un preventivo, alla email: avvdecrescenzochiocciolaliberopuntoit. Cordiali saluti Avv. Vincenzo de Crescenzo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione