Obblighi padre post separazione (coppia non sposata )
buongiorno scrivo per il mio compagno brevemente riassumo la situazione . dopo 15 anni di convivenza e diversi anni di tradimento da parte della compagna , lui decide ... accompagnato alla porta diciamo , di separarsi dalla compagna e torna a vivere dai genitori . la coppia ha una figlia di anni 13 ora la ex compagna chiede al mio attuale compagno che sta continuando a pagare da quando si sono lasciati ovvero gennaio 2020 tutta la quota del mutuo nonostante la casa sia cointestata €200 , sta continuando a pagare il finanziamento diretto a lui ma dell'unica macchina che avevano , intestata alla ex compagna di € 230 sta pagando le spese condominiali ed ora nelle richieste della ex compagna , c'è il fatto che lui (come sta facendo da gennaio ) veda la figlia esclusivamente a casa sua (che era quella diciamo coniugale) perchè lo obbliga a non portarla a casa dove lui vive con sui genitori , causa litigata che la signora in questione aveva avuto con i suoceri e visto che lui non ha soldi per mantenersi presso un altra dimora continui a vederla solo in tale habitat , e visto che la vede poco (si vedono un ora ogni giorno in attesa che la madre torni dal lavoro esattamente dalle 17.00 alle 18.00) chiede che lui le paghi di piu' gentilmente posso avere un supporto?
Buonasera Signora, Sarei ben lieto di dare risposta ad ogni Suo quesito. Mi contatti senza alcun impegno all'indirizzo email ferdinandociccozzigmail.com o a mezzo telefono o WhatsApp al n. +393662393593. Un cordiale saluto, avv. Ferdinando Ciccozzi
Buonasera, la questione merita di essere approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto