Obbligo dei figli di partecipare alle spese del genitore anziano

Buonasera mia madre prende la pensione minima di 660,00 e mio fratello mi vuole dare una cifra irrisoria per coprire le spese per la badante/casa/salute/vitto. C'è un modo per farlo partecipare con il 50% delle spese? Grazie
Utente 3632

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Domenico Russo
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 14/05/2020

Non esiste una norma specifica, e bisognerebbe capire se vi è lo stato di indigenza, e se le spese siano effettivamente necessarie, o se, in caso di non autosufficienza, possano chiedersi sussidi (accompagnamento, aiuti per il fitto, etc.). In ogni caso, nel codice civile si rinvengono le norme di cui agli artt. 433 e segg. c.c. (obbligo agli alimenti) che, in presenza di stato di indigenza, prevedono il dovere di somministrare i necessari alimenti (non inteso esclusivamente in senso stretto di cibo) al congiunto, secondo un ordine previsto. Per l'ipotesi da Lei prospettata, potrebbe farsi riferimento alla citata normativa - previa verifica delle condizioni indicate- che prevede (art. 438 c.c.) la partecipazione alle spese in proporzione alle condizioni economiche del somministrante (figlio). Cordiali saluti.
Buonasera Sig.ra, per il codice civile (Artt. 433 e seguenti) tutti i figli sono obbligati a contribuire all'assistenza economica in favore del genitore in proporzione alle proprie capacità economiche. Così potrebbe succedere che, nel caso i figli abbiano redditi diversi, ciascuno possa essere tenuto a versare più dell'altro. In caso di contrasto tra i fratelli l'unica soluzione consiste nel ricorrere al giudice affinché stabilisca le modalità di somministrazione economica. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo (Cell. 3280999150)
Buonasera, suo fratello deve compartecipare a queste spese in proporzione alle sue capacità economiche, lo si può obbligare a partecipare al 50% solo se ne ha la possibilità. Previo esame più dettagliato del caso, si può comunque sicuramente inviare una comunicazione formale a mezzo legale con la quale chiedere una compartecipazione in una misura concordata tra lei e suo fratello. Sono a disposizione per fornirle assistenza, mi può contattare tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione