Opposizione alla vendita di un immobile ereditato: come risolvere
Buongiorno dottore, sono Antonio Rossi (nome inventato). A quasi 1 anno, dalla dipartita di mio padre, ho ereditato con i miei fratelli e nostra madre la quota ereditaria di un appartamento. La mia domanda è la seguente: posso rifiutarmi di vendere ed esiste una legge che mi tutela? Se non sono tutelato, a cosa vedo incontro e cosa possono fare a questo punto gli altri eredi?
Buongiorno, per vendere un intero immobile in comproprietá è necessario il consenso di tutti i comproprietari, salvo vendere le singole quote. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno Signor Antonio Rossi, Lei può sì rifiutarsi di vendere l'appartamento ereditato, ma gli altri eredi potrebbero, se comunque intenzionati a vendere, instaurare un procedimento di divisione giudiziale dell'asse ereditario con contestuale provvedimento del Tribunale di vendita dell'immobile da Lei menzionato. Sono comunque a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi Milano
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto
Devo vendere la casa in cui vivo con mio fratello che si rifiuta di uscire anche dopo la vendita, vorrei sapere cosa posso fare e se c'è un modo per farlo usxire Leggi tutto
Buonasera, in fase di separazione consensuale, mio marito potrà credermi gratuitamente il suo 50% della casa coniugale? Nel senso, può cedermela gratuitamente, senza che io debba acquistarla? Leggi tutto