Opposizione alla vendita di un immobile ereditato: come risolvere

Buongiorno dottore, sono Antonio Rossi (nome inventato). A quasi 1 anno, dalla dipartita di mio padre, ho ereditato con i miei fratelli e nostra madre la quota ereditaria di un appartamento. La mia domanda è la seguente: posso rifiutarmi di vendere ed esiste una legge che mi tutela? Se non sono tutelato, a cosa vedo incontro e cosa possono fare a questo punto gli altri eredi?
Utente 10873

L’Avvocato risponde:

Buongiorno, per vendere un intero immobile in comproprietá è necessario il consenso di tutti i comproprietari, salvo vendere le singole quote. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Immagine di profilo avvocato
Sondra Fabbi
Avvocato Amministrativista

Risposta in data 31/10/2021

Buongiorno Signor Antonio Rossi, Lei può sì rifiutarsi di vendere l'appartamento ereditato, ma gli altri eredi potrebbero, se comunque intenzionati a vendere, instaurare un procedimento di divisione giudiziale dell'asse ereditario con contestuale provvedimento del Tribunale di vendita dell'immobile da Lei menzionato. Sono comunque a disposizione per ogni chiarimento. Avv. Sondra Fabbi Milano

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione