Buonasera, Per poter accedere al gratuito patrocinio il limite di reddito annuo complessivo è di euro 11.746,68 euro al quale vanno aggiunti euro 1.032,91 per ogni familiare a carico. Pertanto, lei non ha i requisiti per poter usufruire del gratuito patrocinio Cordiali saluti Avv Francesca Nerli
Buongiorno. Lei vorrebbe accedere al patrocinio a spese dello Stato? Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a € 11.746,68. Ma occorrerebbe sapere se oltre a soldi in banca, ha pure immobili, case di proprietà che, se affittate magari, pur non lavorando lei, le garantiscono degli introiti. Se ulteriormente interessato, può richiedere un consulto diretto. Un cordiale saluto. amg
Buon pomeriggio, le condizioni reddituali per l'ammissione al gratuito patrocinio, è pari ad € 11.746,68 aggiornato al gennaio 2021. Per informazioni e per eventuale assistenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno; Chiedevo gentilmente un vostro parere legale riguardo un legale che ripetutamente da più di un anno mi ha fatto credere di aver svolto determinate faccende ma di fatto non aveva svolto nul … Leggi tutto
Buongiorno, vorrei sapere, non avendo lavorato il 2020 ed il 2021, avrei diritto al gratuito patrocinio ? Premetto anche ho iniziato a lavorare quest anno, a Febbraio 2022. Grazie ancora e buona giorn … Leggi tutto