Sono separata da tre anni e mezzo (conviventi non sposati) ho due bimbi di 6 e 8 anni. Non avendo trovato accordo su mantenimento, 7 mesi dopo la separazione ho depositato richiesta in tribunale che ha stabilito importo mantenimento + suoi assegni familiari da girare a me + 50% spese straordinarie. Ha mantenimento e assegni familiari arretrati per circa 5.000 euro e spese straordinarie arretrate per circa 2.500. Lui lavora in Svizzera e ha fornito busta paga mensile di 3.000 CHF (pari a quasi 3.000 euro) ma sostiene di fare fatica e non avere quei soldi da darmi. Gli ho fatto procedura per pignoramento conto corrente in Italia ma il saldo era pari a solo 300 euro. Abitiamo in un piccolo paese, lui non aiuta in nulla, la babysitter la pago solo io, lui non ritira i bambini a scuola, non li accompagna nemmeno nei giorni di sua competenza. Mia mamma e mia sorella vivono a 80 km da me e io vorrei trasferirmi vicino a loro sia per avere maggior aiuto, sia per un sopporto morale, sia perché i bambini avrebbero più possibilità di scelta di scuole, sport.. il padre si oppone a questo mio trasferimento, a meno che io non cancelli il suo debito nei miei confronti. Ora:dovremo andare dal giudice per avere permesso a trasferirmi, ma le tempistiche sono lunghissime e io vorrei farlo entro settembre per fare iniziare il nuovo anno scolastico nella nuova scuola. Se io mi trasferisco lo stesso cosa rischio?
Buongiorno è possibile depositare un ricorso anche in via d'urgenza al tribunale punto Rimango a sua disposizione puoi contattarmi mediante contatti che trova sul mio profilo. Cordialmente. Avv.Patrizia Chippari
Buonasera, ci sono diversi aspetti da valutare prima che il trasferimento possa essere disposto. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo e sarò ben lieto di rispondere ad ogni suo singolo quesito. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera, in fase di separazione consensuale, mio marito potrà credermi gratuitamente il suo 50% della casa coniugale? Nel senso, può cedermela gratuitamente, senza che io debba acquistarla? Leggi tutto
Buongiorno. Mio marito ha deciso di cambiare il suo progetto di vita dopo 30 anni di matrimonio e residenza in questa città. Vuole testardamente trasferirsi nel suo paese di origine dove posside una c … Leggi tutto
Buon giorno. Vorrei sapere se è possibile e come procedere per togliere l'avvocato di sostegno nominato per mio fratello disabile psichiatrico. Gli è stato assegnato 7 anni fa per gestire la sua pensi … Leggi tutto