Buonasera a tutti e buon anno. Vorrei porre alla vostra gentile attenzione.ne il mio quesito: Il mio ex compagno deve 9000 euro ( non so da dove salta fuori la cifra, considerando che per tutto il 2019 2020 e 2021 non ha versato niente, anziche versare 300 euro il mese ) per gli arretrati del mantenimento di mio figlio + spese. Ora..parte l' ingiunzione e successivamente il pignoramento, ma come funziona? Mettiamo il caso che al padre vengano pignorati beni per la cifra dovuta o che paghi di sua volontà...per I mesi successivi come si mette, visto l'essere recidivo ? Verrà comunque pignorato 1/5 dello stipendio oppure dovrà esser fatta ulteriore richiesta e si ricomincia daccapo? Spero la domanda risulti chiara. Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, se il Suo ex compagno lavora si provvederà a pignorare la somma dovuta presso il datore di lavoro fino alla concorrenza dell'importo. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno, Come in qualsiasi espropriazione l’avvio della procedura esecutiva presuppone l’avvenuta notifica al debitore del titolo esecutivo (sentenza, decreto ingiuntivo esecutivo, ecc) e dell’atto di precetto. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website e fissare una conference call. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto