Posso negargli di vedere la figlia se non paga gli alimenti?
Salve vorrei un vostro parere professionale su una questione per me importante .Mi sono separata nel 2015 dal mio compagno con il quale ho una bimba di 7 anni. Un anno dopo circa, il giudice stabilisce l affidamento condiviso e il mantenimentro da parte sua per la piccola di 200£. Lui ha una ditta di impianti elettrici ,quindi un lavoro autonomo. Nonostante tutto non versa un centesimo accampando varie scuse ,e anche se avendo la possibilità di darli. Nell anno 2017 viene arrestato per violenza domestica ,estorsione ecc,la sua situazione penale è molto pesante ,gli danno 4 anni. Ad agosto 2020 esce e continua a non versare un solo centesimo per la bimba ,nonostante mi ha detto che il lavoro va abbastanza bene. Il mio avvocato mi ha riferito che le denunce servirebbero a poco perchè lui potrebbe dimostrare al giudice che non sta lavorando.Ma mi chiedo dov è la giustizia??? da che parte è? Il carcere non gli ha insegnato nulla ,nonostante tutto continua a fare i comodi suoi ,e fregarsene dei suoi doveri,a prendere in giro le persone e fare i comodi suoi. Credo che essendo stato in carcere per lui le denunce abbiano un certo peso o sbaglio? Il bello è che la bambina sono tenuta a fargliela vedere ugualmente certo è un suo sacrosanto diritto ma i doveri dove sono?
Buonasera Signora, se il giudice ha previsto che Suo marito deve versare 200 al mese per il mantenimento di Sua figlia e questi non vi provvede, Lei può procedere a recuperare tale somma, comprensiva degli arretrati, con apposito atto di pignoramento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo
Buongiorno Nostra figlia è nata a Milano queste mes, la mama è venezuelana e io sono italiano. Abbiamo fatto la registrazione con le nostre due cognome, ma vorremmo fare il cambio più semplici. Come è … Leggi tutto
Buongiorno espongo un quesito: padre separato da circa 9 anni, due figli che vivono con la madre nella casa familiare; da circa 5 mesi il figlio maggiore oggi 19 anni ( frequenta ultimo anno di scuola … Leggi tutto
Buona sera mia figlia 20 anni ha iniziato uno stage tirocinio e percepisce 700 euro al mese..a prescindere dal fatto che l'aiuterò sempre..volevo capire come funziona per il mantenimento..se continuar … Leggi tutto