Buongiorno , sono divorziata dal 2019 .il mio ex all'epoca mi chiese di trovare un avvocato per il divorzio; andammo da questo avvocato e lui dopo aver firmato per il proseguo non rispose più a questo avvocato né al telefono né sulla mail .questo mi chiamo' dicendomi che il mio ex marito non gli rispondeva nonostante i solleciti ;poi salto' fuori che facevamo il divorzio con un avvocato scelto dal mio ex perché risparmiata 100 €. Il primo avvocato rimasto a penzoloni mando una lettera nella quale intimava a pagare passato il tempo a dicembre di quest anno questo avvocato manda un ingiunzione con la cifra moltiplicata ,il mio ex a quel punto sana la cosa (gli accordi erano che pagava lui il divorzio ).ora il mio ex ha mandato a me un ingiunzione di pagamento con relativa presenza dal giudice di pace e vuole da me la metà dei soldi che ha pagato 1300 euro più circa 600 euro di spese .ora chiedo se lui ha sbagliato a non farsi sentire se ha sbagliato a prendere un altro avvocato senza dire nulla perché io dovrei dargli 2000 euro al mio ex ? Io che non feci nulla e che sono disoccupata dal 2016? E inoltre è un uomo che non mantenne neanche una promessa della separazione legale ; mi blocco il mantenimento così di sua iniziativa non pagò la patente alla figlia non fini di pagare gli studi alla figlia gli ultimi due anni e rammento che lavora con un ottimo stipendio .cosa debbo fare ?
Gentile Signora, il principio da cui partire è che la pretesa del suo ex marito deve essere da lui motivata. In altre parole, è lui che -citandola in giudizio- deve dimostrare che lei sarebbe obbligata a risarcirlo della metà dell'onorario pagato al legale e prima ancora, che lei fosse all'epoca obbligata a contribure nella misura del 50% al pagamento dell'onorario del legale. Se questa dimostrazione manca, se non è inattaccabile, lei vincerà la causa. Per questo, bisogna che sia esaminato l'atto introduttivo del giudizio per capire come il suo ex marito ha inteso fondare la sua posizione debitoria. Mi mandi per favore copia della citazione e saro' lieta di aiutarla. Distinti saluti.
Buongiorno, ci sono diversi aspetti da valutare. Per una consulenza legale può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Buongiorno, la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno avvocato, Vivo con i miei due figli in una casa di proprietà al 50% col mio ex marito con mutuo cointestato. Vorrei andare a vivere in un'altra casa col mio nuovo compagno e i miei figli. S … Leggi tutto
Buongiorno, vi scrivo perché a partire dal 2003 mio padre, essendosi divorziato da mia madre, avrebbe dovuto versare un assegno mensile per il mio mantenimento di 300€ al mese, cosa che non ha mai fat … Leggi tutto
Buongiorno, sono uomo di 81 anni celibe senza figli e vorrei sapere se mi è possibile aggiungere mio cognome ad una signora coniugata di 64 anni Se è fattibile e la procedura non sia troppo complessa Leggi tutto