Questione patrimoniale fine convivenza di fatto: come si risolve?
Buongiorno, ho da poco concluso una convivenza di fatto di 5 anni (registrata in comune) in maniera pacifica e civile rimanendo in buoni rapporti. Come credo sia normale la mia ex compagna richiede un imborso spese inerenti bollette e spese "alimentari". Premetto che la casa, per quanto comprata durante la convivenza, è di mia proprietà e gli accordi verbali prevedevano che io avrei pagato il mutuo lei le spese. La mia domanda è essendo spese comunque affrontate per la vita di coppia e di cui abbiamo beneficiato entrambi è lecita come richiesta? In caso positivo, in quale misura dovrebbero essere divise?
Salve, necessiterei di maggiori informazioni per poterLe rispondere. Se gentilmente potrebbe contattarmi via email. Cordiali saluti, Avv. Andy Rossi - studio legale Durnwalder di Bolzano
Buongiorno, premesso che la questione andrebbe approfondita in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, se non è intervento alcun accordo tra le parti sottoscritto innanzi al Tribunale, Lei non è tenuto per legge ad alcun tipo di rimborso spese. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Salve, sono sposato con separazione dei beni. Paghiamo il mutuo a metà (la casa è intestata a Lei). domanda: se prossimo futuro viene a mancare (Lei). i figli possono buttarmi fuori casa? P.S. i figli … Leggi tutto
Buongiorno,Vorrei sapere se come donna convivente con una persona per 20 anni da cui ho una figlia di 19 posso avere qualche tutela economica. L'uomo si è allontanato dalla casa familiare per futili m … Leggi tutto
Salve, sono stato sposato con un italiano e ho vissuto in Italia per un anno dove ho ottenuto un permesso di soggiorno per un anno. Abbiamo lasciato l'Italia e qualche anno dopo abbiamo divorziato. Na … Leggi tutto