Buona sera, i pacchetti turistici, comprensivi quindi di più servizi, che superino le 24 ore, dal viaggio al pernottamento, sono disciplinati in parte dal codice del turismo e in parte dal codice del consumo. Per quanto riguarda lo specifico aspetto di eventi straordinari non prevedibili come un conflitto armato l'articolo 41 del Codice del Turismo prevede quanto segue: "In caso di circostanze inevitabili e straordinarie verificatesi nel luogo di destinazione o nelle sue immediate vicinanze e che hanno un’incidenza sostanziale sull’esecuzione del pacchetto o sul trasporto di passeggeri verso la destinazione, il viaggiatore ha diritto di recedere dal contratto, prima dell’inizio del pacchetto, senza corrispondere spese di recesso, ed al rimborso integrale dei pagamenti effettuati per il pacchetto, ma non ha diritto a un indennizzo supplementare”. Quindi nell'eventualità potrà concordare con l'Agenzia la restituzione delle somme pagate in anticipo a titolo di acconto. Per ogni ulteriore necessità potrà contattarmi ai recapiti indicati sul profilo. Cordiali saluti Avv. Elena Armenio
Buonasera Io e la mia compagna conviviamo da 7 anni e abbiamo una bambina piccola. In tutti i modi ho cercato di farle capire che visto che lavoro solo io e abbiamo un solo stipendio, dal momento dell … Leggi tutto
Mia madre ebbe un incidente dentro un super mercato, la assicurazione non vole pagare e si andò in causa. La causa è finita dopo 5 anni , nel frattempo mia madre è morta,.il giudice decreto che la ass … Leggi tutto