Ho appena compiuto 18 anni. I miei genitori si sono separati quando avevo 2 anni e hanno divorziato quando ne avevo 13. Dopo la separazione mio padre ha pagato per il mio mantenimento per meno di un anno e poi ha smesso di pagare. Mia madre non ha mai richiesto gli arretrati dei pagamenti. Adesso che ho raggiunto la maggiore età posso richiedere a mio padre il mantenimento da corrispondere direttamente a me? Posso richiedere anche gli arretrati? O la richiesta degli arretrati spetta a mia madre?
Buongiorno, con il raggiungimento della maggiore età può richiedere che il mantenimento sia corrisposto direttamente a Lei. Per quanto riguarda invece gli arretrati può richiederLi fino a 5 anni, vale a dire dal 2017 ad oggi. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno AvvocatoVolevo chiederle informazioni riguardanti una sentenza emessa dal tribunale di Bolzano. L'intera sentenza è in lingua italiana tranne la dichiarazione fatta dalla minore in lingua t … Leggi tutto
Salve vorrei sapere se il babbo di mio figlio che ha 20 anni ed ha trovato un lavoro a 24 ore settimanali con un contratto a tempo determinato per 3 anni .può togliere il mantenimento al figlio ? Graz … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto