Riconoscimento di paternità: come fare

Ho una bimba di 7 anni il padre nn si è mai fatto carico delle sue responsabilità sia emotive che economiche... cosa posso fare e soprattutto cosa spetta alla bimba ?
Utente 3365

L’Avvocato risponde:

Buongiorno Signora, ogni genitore ha il dovere di contribuire all'educazione, all'istruzione, all'assistenza morale e materiale ed al mantenimento dei propri figli. Poiché il padre non ha provveduto, lei dovrà, nell'interesse della piccola, intraprendere un'azione per il riconoscimento di paternità con relativa richiesta di danni conseguenti all'abbandono, ed, in via diretta, richiedere il rimborso delle spese anticipate per conto del padre. Per qualunque esigenza o chiarimento, mi contatti per telefono o WhatsApp al n. 366 2393593 o a mezzo email all'indirizzo ferdinandociccozzi()gmail.com. Un cordiale saluto
Buonasera, non è chiaro sa quanto ha scritto se il padre non ha a monte riconosciuto la paternità, perché in tal caso occorre esercitare la relativa azione di riconoscimento. La condotta descritta la legittima in ogni caso, previo esame dettagliato della situazione, a intraprendere un'azione finalizzata al rimborso di parte delle spese da lei sostenute per il mantenimento di suo figlio e del risarcimento del danno subito. Sono a sua disposizione per fornirle assistenza legale in merito, mi può contattare tramite piattaforma o tramite il sito www.avvocatopietravaleria.it Cordiali saluti
Buonasera, può agire a tutela, anche economica, degli interessi della minore. Se ha bisogno di assistenza mi contatti (anche WhatsApp) al 3484901170. Cordialmente

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione