Mia nuora in costanza di matrimonio partorisce un figlio illegittimo e lo registra solo con il suo cognome. Mio figlio è obbligato al disconoscimento o non essendo registrato a suo nome è in automatico?
Buongiorno, non opera la presunzione di cui all’articolo 232 cod. civ. (cioè il concepimento del bambino durante il matrimonio) poiché la presunzione di paternità del marito (ai sensi dell’ art. 231 cod. civ.) non interviene per il solo fatto della procreazione da donna coniugata, ma solo quando vi sia anche un atto di nascita di figlio "legittimo". Pertanto, quando risulti che la madre abbia dichiarato il figlio come “naturale”, difettal'applicazione di dette presunzioni e dello status di figlio legittimo e non è necessario che il marito proceda al disconoscimento ai sensi dell’abrogato art. 235 cod. civ. Se necessita di un parere potrà contattarmi chiedendo una consulenza privata oppure una consulenza diretta ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Sondra Fabbi Milano
Buongiorno, se il riconoscimento paterno è successivo rispetto a quello materno, il figlio decide se assumere il cognome paterno aggiungendolo, anteponendolo o sostituendolo a quello della madre. Se il figlio è minore tale decisione spetta al Giudice. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio website. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA MILANO - BARI
Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.
Buonasera mio figlio ha 4 anni e vede da sempre il figlio 2 pomeriggi a settimana e a week end alternati senza pernotto. Non abbiamo nessuna sentenza del tribunale nè accordi ufficiali . Il padre pret … Leggi tutto
Salve il padre di mio figlio con cui non sto insieme vede il figlio 2 volte a settimane piu i week end alternati . Le feste minori tipo 8 dicembre 1 maggio 25 aprile ecc vuole che dividiamo le giornat … Leggi tutto
Nell'atto di separazione a me viene riconosciuta una quota di mantenimento di 1000 euro mensili. La casa coniugale, di mia proprietà è assegnata in usufrutto a mio marito. il figlio maggiorenne ma eco … Leggi tutto