Rinuncia agli studi figlio minorenne: le domande della scuola sono lecite?

Gentili Signori, abbiamo inviato al dirigente scolastico del liceo frequentato da nostra figlia, minorenne, la comunicazione di rinuncia agli studi, assumendoci la responsabilità di farle proseguire il percorso scolastico con preparazione privata. L'anno prossimo si iscriverà ad altro liceo, cambiando indirizzo, reinserendosi così nel circuito scolastico. Abbiamo inviato una comunicazione scritta, via pec, secondo le indicazioni che abbiamo letto in moduli di altre scuole, in quanto nella modulistica del nostro liceo non è presente il modulo da compilare per la rinuncia agli studi. La dirigente ci invia in risposta un modulo da compilare (ricopiato in calce a questo messaggio), in cui sono richieste informazioni che a nostro parere non è necessario fornire e dove è scritto chiaramente che il dirigente ha facoltà di accogliere o non accogliere la richiesta. Siamo stati inoltre invitati a concordare un appuntamento con la dirigente. Vi saremmo molto grati se esprimeste un parere sulla liceità delle richieste della dirigente, sia per quanto riguarda le informazioni che chiede nel modulo (titolo di studio dei genitori, luogo dove sarà svolta l'istruzione parentale, etc.) sia per quanto riguarda la facoltà di accogliere o meno la richiesta, che noi riteniamo essere in ogni caso una mera comunicazione, dal momento che abbiamo sottoscritto il nostro impegno a farle proseguire gli studi privatamente. Non capiamo infine il motivo di un incontro con la dirigente, da cui sembrerebbe dipendere l'esito della "richiesta". Sarebbe anche molto utile ricevere dei riferimenti normativi. Vi ringraziamo antìcipatamente e vi porgiamo cordiali saluti. Oggetto: Richiesta istruzione parentale per ___________________________________________ A.S. __________________ I SOTTOSCRITTI __________________________________ padre nato a _______________ il _________________ __________________________________ madre nata a ______________ il__________________ dell'alunno/a ____________________ che frequenterà/frequentante la classe ________________ DICHIARANO 1. di prendere in carico la responsabilità dell'istruzione di loro figlio/a per i seguenti motivi ________________________________________________________________________________ 2. di essere in possesso dei requisiti e dei mezzi idonei per impartire tale istruzione al/la proprio/a figlio/a 3. Di avere i mezzi economici idonei per provvedere all'istruzione del/la proprio/a figlio/a 4. Titolo di studio padre_____________________________________________________________ Titolo di studio madre____________________________________________________________ 5. che l'istruzione parentale sarà svolta presso___________________________________________ con indirizzo _____________________________________________________________________ 6. che sosterrà l'esame di stato/idoneità presso la Scuola___________________________________ con indirizzo ____________________________________________________________________ e che si impegnano a comunicare per tempo a codesto istituto un eventuale spostamento di sede di detto esame. Si impegnano, inoltre, a presentare domanda di ammissione all’esame di idoneità obbligatorio entro il 30/04/2020. data__________________ Firme _________________________ _________________________ Prot. n° _________ Data ___________ Il Dirigente Scolastico, Letta e considerata la certificazione e la documentazione allegata ☐ ACCOGLIE ☐ NON ACCOGLIE
Utente 6648

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, Il Dirigente scolastico vuole e deve avere informazioni al riguardo, tenendo soprattutto in considerazione l´obbligo di frequenza scolastica della minore. Ció detto, é opportuno sottolineare che in genere il dirigente approva la richiesta. Qualora ció non dovesse accadere, allora potremmo eventualmente agire per raggiungere l´obiettivo prefissato. Per ulteriori dettagli La invito a richiedere una consoluenza tramite il mio profilo. Cordialmente Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo
Gentile signora, la risposta ai suoi quesiti esige il dovuto approfondimento giuridico. Sono a disposizione per fornirle parere in merito, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione