Risarcimento: domande

Buon giorno, mi chiamo matteo e ho 18 anni. Da quando sono nato non ho un padre, quest uomo ha abbandonato me e mia madre quando ha saputo che era incinta perché aveva già una compagna e aspettava una figlia a qui ha dato ogni confort e lusso a me invece nemmeno un euro ora che ho 18 anni non mi manca più un padre ma vorrei sapere se mi spetta un risarcimento da esso .grazie
Utente 16701

L’Avvocato risponde:

Immagine di profilo avvocato
Francesco Genna
Avvocato Civilista

Risposta in data 10/10/2022

Buongiorno, Se necessita di un parere può contattarmi ai recapiti che troverà su questa stessa piattaforma e cliccando sul mio profilo. Le consulenze possono essere gestite in presenza, telefonicamente, on-line e via mail. Sono quindi a disposizione per ogni chiarimento. Con i migliori saluti. Avv. Francesco Genna (Foro di Treviso) 31044 Montebelluna (TV)
Buongiorno, bisognerebbe approfondire la questione, ma sembra di capire che potrebbero esserci i presupposti per un risarcimento del danno endofamiliare. Resto a disposizione ai recapiti indicati sul mio profilo. Cordiali saluti
Salve! Mi sembra di capire dal suo messaggio, che non sia stato riconosciuto come figlio da suo padre. In questo caso, secondo la legge, il figlio riconosciuto tardivamente (spontaneamente o in sede giudiziale) ha perciò diritto al mantenimento con decorrenza dalla nascita (ed eventualmente possono essere valutati ulteriori danni). Naturalmente il mantenimento si suddividerà tra entrambi i genitori, essendo entrambi tenuti al dovere di mantenere il figlio. Mi contatti a sua necessità se non ha un suo legale di fiducia.
Buonasera, ci sono i presupposti ma occorre comunque avere un quadro più chiaro della vicenda. Resto a disposizione per una consulenza approfondita. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno, da quanto descrive vi sono i presupposti per ottenere un risarcimento del danno, anche morale, in quanto il Suo padre naturale è tenuto a corrisponderLe un mantenimento fino al raggiungimento di una sua un'indipendenza economica. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione