Buonasera convivo non ufficialmente da 15 anni e abbiamo due bambine di 11 e 13 anni. da circa un anno ho preso la residenza io con le bambine in un appartamento come comodato d'uso gratuito in quanto il locale è della mamma mentre lui ce l'ha a casa della mamma. Abbiamo deciso di separarci in quanto lui dice nn provare più nulla. Fino ad ora lui si è occupato delle spese della casa Io mi sono occupata delle spese inerenti le bambine e la spesa fino a due anni fa dividevamo a metà le spese per Natale e per il compleanno da due anni a questa parte non ha più contribuito in nessuna maniera. Quali sono i miei diritti e quali sarebbero i suoi doveri nel caso in cui lui dovesse lasciare l'appartamento. il suo stipendio è decisamente molto più alto del mio io ho un reddito da lavoro part time, lui ha casa tnulla. mi può dare una mano? È vero che rischio che mi tolgano le figlie non avendo un reddito sufficiente per mantenerle e che vengano affidate a lui?
Buongiorno, salvo casi estramemente particolari i figli vengono collocati presso la madre. Per una consulenza approfondita può contattarmi ai recapiti presenti sul mio profilo. La consulenza va concordata ed è a pagamento. CORDIALI SALUTI PROF. AVV. DOMENICO LAMANNA DI SALVO MATRIMONIALISTA - DIVORZISTA - CURATORE SPECIALE DEL MINORE MILANO - BARI
Buongiorno signora, sono a sua disposizione per darle uno specifico parere sulla sua situazione e rispondere alle sue domande, mi occupo di diritto di famiglia. La consulenza è a pagamento e mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti Avv. Valeria Pietra - Pavia
Buonasera, la sua delicata questione andrebbe approfondita con più informazioni. Tenga presente comunque che in linea di massima va presentato un ricorso in Tribunale per disciplinare le condizioni di affidamento e l'assegno di mantenimento dovuto dal padre ai figli. Normalmente, salvo casi particolari, i figli vengono collocati presso la madre. Se desidera può contattarmi ai recapiti del mio profilo che trova su questo sito. Cordiali saluti. Avv. Ottavio Perrone Ravenna
Buongiorno Signora, premesso che bisognerebbe approfondire la questione in quanto ci sono diversi aspetti da chiarire e valutare, i figli, nella stragrande maggioranza dei casi, vengo collocati presso la madre. Pertanto, da questo punto di vista può stare tranquilla. Inoltre, il padre ha il diritto di provvedere al mantenimento dei figli. Dal momento che siete solo conviventi, Lei non può chiedere alcun mantenimento. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare ai recapiti indicati nel mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo Torino - Milano
Buongiorno sono un papà di due splendide bambine! Mia moglie mi ha tradito x ben tre volte con uomini diversi! Oggi siamo separati in casi con le trattative attraverso i legali… purtroppo non riesco a … Leggi tutto
Buongiorno Avvocato, Io e mio marito, sposati da quasi 35 anni in comunione dei beni, abbiamo deciso di separarci consensualmente. Il nostro Comune di residenza ci ha detto che è possibile ottenere la … Leggi tutto
Buongiorno,ho 2 figli e ho tradotto mio marito.Lui continua a minacciarmi che mi prende i figli ,la mia domanda e :lo può fare?abbiamo insieme la casa e lui ha il stipendio più grande del mio .Vorei s … Leggi tutto