Separazione: che diritti ha una madre con una figlia abbandonata?

Buongiorno vorrei chiedere la separazione da mio marito. Sposati da 3 anni con una figlia di 2 e mezzo. Io attualmente non lavoro, vivo con mia figlia nella casa di proprietà di mio marito, casa dove è nata e cresciuta mia figlia Mio marito ha abbandonato il tetto coniugale partecipando alle spese di casa. Assente nei confronti della figlia, la vede poco. Che diritti abbiamo io e la bambina? Come posso muovermi? Grazie
Utente 5846

L’Avvocato risponde:

GF
Gioacchino Ficco
Avvocato Civilista

Risposta in data 16/11/2020

Buongiorno, da quello che leggo posso suggerirLe - se non vi sono le condizioni per una separazione bonaria - di promuovere ricorso per separazione giudiziale con richiesta di addebito, richiesta di mantenimento per Lei e Sua figlia nonchè assegnazione del diritto di abitazione nella casa dove attualmente abitate (anche se di proprietà di Suo marito). Ovviamente si tratta di indizazioni molto generiche, non conoscendo il caso concreto che comunque deve essere vagliato attentamente da un avvocato. Saluti
Ha diritto al mantenimento per Lei e sua figlia e l'assegnazione della casa. L'entità del mantenimento dipende dai redditi di suo marito. avvocatoparrella.it
Immagine di profilo avvocato
Maria Alessi
Avvocato Civilista

Risposta in data 13/11/2020

Buonasera signora, da quello che scrive potrebbe ottenere il diritto ad abitare nella casa coniugale con la bimba e ad avere un assegno di mantenimento per sè e per sua figlia, in proporzione alle possibilità economiche di suo marito. Mi contatti all'indirizzo alessimaria.77()gmail.com per eventuali chiarimenti e/o assistenza e per una prima consulenza gratuita. Cordialmente. Avv. Maria Alessi, con studio in Taurianova (RC) e Frascati (ROMA).
Buongiorno, la risposta al suo quesito è correlata a che addiveniate ad una separazione consensuale con suo marito (laddove raggiungiate un accordo) oppure giudiziale; occorrono comunque ulteriori informazioni in merito alla sua situazione personale e patrimoniale. Sono a sua disposizione per fornirle apposito parere formale in merito, mi occupo di diritto famiglia, mi può contattare ai recapiti che trova sul mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Valeria Pietra
Buongiorno Signora, la situazione andrebbe approfondita, in quanto sono diverse le questioni da affrontare. Comunque, se entrambi siete d'accordo ad addivenire ad una separazione, si può procedere con una separazione consensuale, procedura più veloce e meno dispendiosa. Se necessita, anche solo di una consulenza, mi può contattare senza impegno ai recapiti che trova sul mio profilo. Resto a Sua disposizione e La saluto cordialmente. Avv. Fabio Casaburo

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione