Separazione: come fare per non abitare più insieme?

Buongiorno, il mio compagno non mi ama più ma vuole vivere insieme, io attualmente sono in cassa integrazione ho il diritto di andare a vivere serenamente con mio figlio? Grazie
Utente 10729

L’Avvocato risponde:

Gentile Utente, prima di lasciare la casa è importante comprendere bene la situazione, soprattutto per evitare di incorrere nelle sanzioni per l'abbandono del tetto coniugale (che potrebbe comportare anche la perdita dell'assegno di mantenimento o la perdita dei diritti di successione). E' possibile lasciare il tetto coniugale prendendo le opportune precauzione (onde evitare appunto la configurazione dell'abbandono del tetto coniugale). Poi occorre organizzare la separaizone, che può essere: a) consensuale (con un accodo dei coniugi, poi omologato dal Tribunale); b) giudiziale (qualora non vi sia un accordo, sarà il giudice a dettare le condizioni della separazione). Se necessita di una consulenza più approfondita sull'argomento può richiedere una consulenza diretta tramite il mio profilo. Cordiali saluti. Avv. Antonino Ercolano
Buongiorno, certo, può separarsi. Per assistenza legale e per una consulenza può contattarmi ai recapiti presenti sul mio webiste. La consulenza va concordata ed è a pagamento. Cordiali Saluti Prof. Avv. Domenico Lamanna Di Salvo Matrimonialista - Divorzista MILANO - BARI

Migliaia di persone cercano un parere legale come questo. Registrati come avvocato e trova nuovi contatti.

Sei un Avvocato? Registrati!

Avvocati specializzati in Diritto di Famiglia

Hai bisogno di un avvocato online?
Richiedi una consulenza legale su deQuo. Oltre 3.000 avvocati sono a tua disposizione. Parla con uno specialista, anche gratis.
Decorazione